Belgio
Preferiti
Condividi
Indicazioni stradali
Il Bosco della Pace è un memoriale commemorativo creato per il 50° anniversario della Battaglia delle Ardenne e rende omaggio ai combattenti alleati e ai civili belgi coinvolti nella battaglia.
Il memoriale del Bosco della Pace è un'area di sei acri con oltre 4000 alberi di diverse specie, piantati a formare il logo dell'UNICEF, la madre e il bambino, simbolo della tenerezza umana, visibile chiaramente dal cielo. L'inaugurazione ufficiale, il 11 giugno 1994, fu organizzata alla presenza di un gran numero di veterani.
La parte centrale rende omaggio ai veterani che hanno posto una targa ai piedi di un albero e alle divisioni coinvolte. Attorno a essa, sono commemorati anche i luoghi martiri, come Marzabotto (Italia), Wiltz (Lussemburgo), Coventry (Regno Unito) e Varsavia (Polonia). Queste città appartengono all'Unione Mondiale delle Città Martiri per la Pace, creata nel 1982 su iniziativa della città di Bastogne.
Lo scopo del Bosco della Pace è essere un memoriale vivente che trasmette un messaggio rilevante ogni giorno. Ad esempio, nel 2012, è stato reso omaggio alle 26 vittime della sparatoria nella scuola di Newtown, Connecticut, negli Stati Uniti, tra cui 20 bambini, con l'aggiunta di 26 querce in loro memoria.
Indirizzo
6600, Bastogne, Belgium